Il Tre Pietre prende il suo nome dalla località nella quale viene coltivata l'uva dal quale proviene. L'esposizione a sud e un terreno argilloso, garantiscono un vino rosso caratterizzato da una forte presenza di tannini e una finezza imponente. In questa bottiglia c'è la pura espressione dell'aglianico amaro che sfocia in un mare di forza e gusto ad ogni singolo sorso.
Il Tre Pietre si presenta con un colore rosso granato con riflessi violacei e sin dai primi istanti, dimostra di essere un vino dotato di un carisma e un corpo davvero sopra le righe. Al naso è prorompente, con sentori di viole e spezie. Al palato è strutturato, con un tannino importante e un gusto che ricorda le ciliegie sotto spirito e le radici di liquirizia. Ha una persistenza ottima e lascia la bocca con una discreta acidità che si trasforma in sensazioni dal gusto amarognolo verso la fine.
Denominazione di Origine Controllata Sannio
Zona di produzione: Guardia Sanframondi, località Tre Pietre
Vigneti: di proprietà 350 metri di altitudine, 4000/5000 piante per ettaro
Vitigno: Aglianico amaro
Tipo di terreno: argilloso calcareo
Esposizione vigneto: sud
Epoca vendemmia: fine ottobre
Resa per ettaro: 60 ql/Ha
Caratteristiche organolettiche: colore rosso granato, consistente, profumo intenso, persistente e fine, ampio con sentori di viola, speziati e tostati, gusto secco, caldo di alcool, abbastanza morbido, fresco di acidità e abbastanza tannico, di buona struttura, equilibrato ed armonico
Temperatura di servizio: 18° C
Abbinamenti consigliati: carni rosse alla griglia, arrosti, cacciagione, formaggi stagionati